ANGELICA STELLA
INSEGNANTE PILATES
Angelica Stella comincia a studiare danza all’età di 3 anni a Ravenna. Nel 2002 si diploma specializzandosi nel metodo di Enrico Cecchetti con il massimo dei voti ed entra a far parte della compagnia del Teatro Comunale di Bologna con il quale danza come solista per due stagioni.
Graham, come Prelude to Action da Chronicle e Primitive Misteries. Alla fine del percorso, dopo aver selezionato gli studenti più meritevoli, i balletti vengono rappresentati nell’ambito di importanti manifestazioni e teatri in Italia. Con New Dance Drama ha danzato in tournée in Italia e negli Stati Uniti e nel 2009 viene invitata ad insegnare presso l’Alabama State University e la Baldwin Arts and Academy Middle School a Montgomery, Alabama. Nel 2010 le viene assegnato il premio come miglior giovane artista della città di Ravenna. Angelica nel 2007 comincia inoltre a studiare per diventare istruttrice di Pilates e, dopo aver completato il percorso totale di 450 ore, nel 2012 ottiene la piena certificazione dalla scuola Pilates Network, riconosciuta dalla PMA (Pilates Method Alliance) sotto la direzione del suo mentore Jolita Trahan. Si perfeziona con maestri di fama internazionale quali Madeline Black, Alan Herdman, Nora St John con i quali si specializza nel trattamento delle patologie di spalla e anca, di scoliosi e osteoporosi e del corretto appoggio podalico. Dal 2009 fa parte dello staff dello Studio Pilates Touch a Firenze dove insegna corsi di gruppo e sedute individuali e nel 2010 sotto invito della stessa Jolita Trahan comincia il tirocinio per diventare docente e master trainer per la scuola di formazione Pilates Network e viene invitata a presentare master class e workshop nell’ambito di importanti convention e festival in Italia. Nel 2013 insegna alcune masterclass di tecnica Graham presso la Jakarta International School a Jakarta in Indonesia, dalla quale riceve un invito aperto a future collaborazioni. Nel 2014 diviene inoltre docente internazionale dell’attrezzo MOTR per la Balanced Body.